Lo Studio nasce nel 2002 nella sua sede di Galatina, nel cuore del Salento, su iniziativa dei suoi fondatori, Avv. Antonio Baldari e Avv. Sandra Baldari, uniti non solo da un rapporto di parentela, essendo fratelli, ma anche da una comunanza di interessi nello studio del diritto, e, in particolare, del diritto civile.
Avendo svolto il tirocinio presso il medesimo studio legale sul finire degli anni Novanta, hanno potuto approfondire varie tematiche civilistiche, specializzandosi tuttavia, sin dai primi anni della loro pratica, nel diritto bancario e finanziario, curando sia il profilo stragiudiziale sia quello processuale delle controversie insorte con i vari istituti di credito.
Nel 2002 hanno deciso di intraprendere autonomamente la carriera professionale fondando un proprio studio e proseguendo non solo nella trattazione delle tematiche legate ai rapporti con le banche, ma anche in quella del diritto del consumo in generale, riguardante le problematiche degli utenti di beni e servizi, e dunque l'analisi dei contratti e delle singole clausole, la gestione delle relazioni, a volte difficili e fastidiose, con i fornitori di servizi energetici, telefonici, telematici, dei trasporti e della sanità.
La trattazione precipua dei rapporti di credito con le banche, il più delle volte in stato di sofferenza, porta naturalmente a seguire il cliente anche nella fase patologica del rapporto, e dunque nella fase esecutiva e, in alcuni casi, anche in quella fallimentare.
Si sta inoltre sviluppando nello studio un'attività di consulenza alle aziende clienti sui temi della ristrutturazione del debito e poi del rilancio sul mercato attraverso la predisposizione di strumenti di accesso a nuove forme di finanziamento agevolato.
Negli ultimi anni prezioso è stato il contributo dell'Avvocato Barbara Colella, entrata a far parte dello staff, per l'ampliamento delle competenze professionali dello studio, avendo anch'ella maturato esperienza nel diritto consumeristico, ma avendo anche una particolare predilezione per il diritto di famiglia e il diritto minorile.